Espandiamo il modello dell'associazione fondiaria per lo sviluppo agricolo e la crescita sostenibile del territorio
Contrastiamo l'abbandono del territorio e valorizziamo il paesaggio identitario delle Valli del Natisone
Gestiamo i prati, i pascoli, i castagneti ed il bosco non solo per legno da riscaldamento:
La filiera zootecnica è ben sviluppata;
La filiera del castagno è valorizzata;
I nostri terrazzamenti sono curati;
Il legname dei boschi è certificato e di alta qualità.
Siamo organizzati internamente, gestiamo bene i rapporti con i soci e sensibilizziamo e formiamo gli altri circa le nostre attività ed i risultati che otteniamo:
Abbiamo visioni ampie interdisciplinari integrate;
Abbiamo aumentato la consapevolezza dell'associazione e delle sue finalità;
Le adesioni all'associazione crescono, sia all'interno del Comune di Stregna che all'esterno;
Conosciamo le opportunità presenti sul territorio e collaboriamo con loro.