A partire dall'ottobre 2023, grazie alla collaborazione ed al supporto del Comune di Stregna ed al Dipartimento di Scienze Agro Alimentari, Ambientali e Animali (DI4A) dell’Università degli Studi di Udine, l'ASFO Erbezzo ha avviato un processo di aggiornamento del piano generale delle attività.
Il periodo di svolgimento è dalla seconda metà di ottobre alla fine di dicembre 2023. I risultati del lavoro saranno presentati nei primi mesi del 2024.
Il luogo previsto è la sala presso l’ex scuola elementare di Stregna, sita in fraz. Stregna n. 24, accanto al municipio.
L’attività è aperta al pubblico, ed è rivolta in particolare agli amministratori locali ed ai soci dell’ASFO Erbezzo, ma è auspicato il forte coinvolgimento anche dei portatori di interesse che gravitano e collaborano con la realtà, quali associazioni di volontariato, aziende agricole e forestali e piccole e medie imprese.
Le attività da svolgersi in plenaria saranno affiancate da ulteriori incontri di un “gruppo ristretto” che avrà il compito di proporre in via preliminare la revisione della strategia dell'ASFO nei suoi elementi principali (obiettivi, risultati, attività, cronoprogramma, budget e responsabilità).
Gli appuntamenti saranno accessibili anche da remoto all’indirizzo:
Siamo fiduciosi tu possa accettare l’invito e confermarci la tua partecipazione.
Per informazioni è possibile scrivere a info@asfoerbezzo.eu.
Il calendario delle attività in presenza è il seguente:
Mercoledì 18/10/2023, ore 18
Presentazione del lavoro e delle attività previste
Presentazione dei primi risultati dell'indagine sull'ASFO Erbezzo svolta dall'Università degli studi di Udine
Mercoledì 25/10/2023, ore 18
Attività di analisi del contesto: rilievo delle criticità e dei problemi
Mercoledì 13/12/2023, ore 18
Illustrazione e condivisione dei primi risultati di revisione della Strategia dell'ASFO Erbezzo